Esistono tantissime piattaforme di corsi online in una vasta gamma di argomenti, quindi se vuoi aggiornarti nel tuo settore di interesse, acquisire nuove competenze per cambiare lavoro o mansione nell’azienda dove sei già impiegato, scoprire nuove materie e percorsi che non avresti considerato, è un’occasione per aggiungere un tassello alla tua formazione e migliorare la tua occupabilità.
Ecco di seguito alcune delle piattaforme più conosciute e ad accesso libero:
Eduopen. Frutto di un progetto finanziato dal MIUR, vede aggregati oltre 17 atenei italiani. Al termine di ogni corso è previsto il rilascio di un certificato di partecipazione che attesta il livello del corso seguito.
Udemy. Una rete didattica variegata ad accesso illimitato che ti consente di apprendere con il tuo ritmo e scegliere tra diverse categorie di materie: dalla tecnologia e lo sviluppo web, al marketing e alla comunicazione, fino ad arrivare alle soft skills e alla crescita personale.
Federica web learning. Promossa dal Centro d’Ateneo dell’Università di Napoli Federico II, per promuovere una didattica moderna, interattiva e multimediale. Federica Web Learning offre corsi di alta formazione accessibili a tutti.
OpenupEd. Un progetto realizzato con la collaborazione dell’Unione Europea che raccoglie moltissimi corsi, tra cui diversi in italiano, in partnership con numerose Università d’Europa.
Se non hai difficoltà con le lingue straniere, potrebbe essere un buon metodo per migliorarne il tuo livello.